-
“Ma io mi alleno già al parco o a casa, quindi TRAINESS non fa per me?”
-
“Ma io vado a correre ogni mattina, quindi TRAINESS non fa per me?”
-
“Ma io non mangio cibo spazzatura, quindi TRAINESS non fa per me?”
Ottime domande, bravo!
So che non è il tuo caso, ma devi sapere che la maggior parte delle persone che va in palestra, si allena a casa a corpo libero o con i pesi, crede di saperlo fare in modo corretto. Quando invece “mamma mia” rischiano sicuramente di non ottenere MAI risultati, ma soprattutto di farsi seriamente male a causa degli esercizi svolti in maniera scorretta.
“Ma che dici, c’è l’istruttore in sala pesi”
- Certo, se non è impegnato a seguire una dolce fanciulla con il gluteo simile a quello di Belen.
Detto ciò, c’è da dire anche un’altra cosa: per un istruttore soltanto, seguire cosi tante persone è veramente impossibile. Proprio per questo iscrivendoti in palestra, nessuno ti assicurerà dei risultati certi.
Non solo, ma secondo te, a quell’istruttore sottopagato, interessa realmente di te, dei tuoi obiettivi e dei tuoi risultati? Te lo dico io; Assolutamente no. Proprio per questo motivo, la tua scheda di allenamento sarà identica al ragazzetto di 20 anni che vuole diventare un culturista.
- Ti piace correre? Sono felice per te, ma se lo stai facendo per eliminare la pancetta, sappi che non è la soluzione più adatta. Hai mai visto un maratoneta con un bel fisico? Io per il momento no. Certo sono magri, ma senza un filo di muscolo. E’ realmente questo il corpo che desideri?
Attenzione. Non ti sto dicendo che devi abbandonare la tua amata corsa. Devi solo aggiungere un adeguato allenamento con i pesi, che sia in grado di aumentare la tua massa muscolare, donandoti un aspetto sicuramente più pieno e salutare soprattutto.

- Non metto assolutamente in dubbio il fatto che tu mangi bene. Non ti conosco ma mi fido. Proprio per questo posso dirti con assoluta certezza, che la maggior parte dei miei clienti, pensavano di mangiare bene, quando poi, conoscendomi, hanno scoperto l’esatto opposto.
Ci sono molte persone in questo mondo, che mangiano poco e anche bene, eppure non riescono a perdere un filo di grasso. Ma come è possibile?
Ti svelo una cosa:
-
Mangiare poco, non sempre è la soluzione più corretta
-
Mangiare solo frutta e verdura (quello che per la maggior parte degli italiani, significa mangiare bene), non è la soluzione più corretta.
-
Come ti spieghi che ci sono persone in sovrappeso che mangiano 1000 calorie al giorno (pochissime) e non perdono un etto?
-
Come ti spieghi che al giorno d’oggi ci sono persone che pensano che i carboidrati siano i nemici numeri uno per il corpo e che per questo motivo li eliminano dalla loro alimentazione, nonostante si sentono stanchi e spossati durante tutto l’arco della giornata?
Le cose purtroppo non stanno come realmente credi o ti fanno credere…